29 Ago Gol in Serie A: statistiche e curiosità su prima e seconda giornata

La Serie A è pronta per la seconda giornata di campionato, con ancora in mente i tanti gol del primo atto della stagione. Non sono mancate partite ricche di reti, spesso realizzate dai nuovi acquisti di mercato e questo ci rimanda inevitabilmente a statistiche e curiosità: quanti gol sono stati segnati? Che cosa ci dobbiamo aspettare dalla seconda giornata di Serie A? E quali sono le curiosità dei campionati passati?
Nuova promozione SportPesa

I gol della prima giornata di Serie A 2019/2020: dati e curiosità
In totale sono state segnate 33 reti nella prima giornata, un bottino non certo avaro. La partita con più gol è stata Fiorentina-Napoli, finita 3-4; sette reti, tra cui una doppietta di Lorenzo Insigne. Ricca di gol anche Roma-Genoa, terminata sul risultato di 3-3. Da segnalare anche Spal-Atalanta (2-3), Sampdoria-Lazio (0-3) e Inter-Lecce, finita 4-0.
La partita al Meazza è stata la più seguita allo stadio nella prima giornata, con oltre 64 mila spettatori. Una curiosità: la prima giornata di Serie A 2019/2020 ha registrato una presenza media negli stadi di circa 26 mila spettatori, cifra mai raggiunta nella prima di campionato da quando il torneo è a 20 squadre (2004/2005). Per raggiungere tali numeri in una partita di agosto bisogna risalire a dieci anni fa, seconda giornata del campionato 2009/2010.
Un altro dato interessante sulla prima di campionato: delle 33 reti segnate, 11 (un terzo) sono arrivate dai nuovi acquisti di mercato. Un dato elevato, se pensiamo che nella scorsa stagione furono solo 4 le reti segnate dai colpi di mercato nella gara d’esordio della Serie A.
La seconda giornata di Serie A 2019/2020
La partita più interessante dal punto di vista dei gol è probabilmente Juventus-Napoli. La squadra di Sarri è favorita per la vittoria secondo le quote di SportPesa e tra i bianconeri bisognerà stare attenti non solo al solito Cristiano Ronaldo, ma anche a Higuain nella nuova versione da regista offensivo. Tra le fila del Napoli attenzione a Mertens e Callejon: il primo ha segnato nelle ultime sei partite in Serie A con il Napoli, mentre lo spagnolo nelle ultime quattro presenze in campionato ha realizzato complessivamente una rete e tre assist.
Interessante anche il derby Lazio-Roma, che vede protagoniste due squadre che nella prima di campionato hanno realizzato tre reti ciascuna. Da tenere d’occhio Insigne, Immobile, Dzeko e Veretout, che in passato ha già segnato tre gol alla Lazio.
Guardando alle quote di SportPesa, le altre partite che si prospettano ricche di gol sono: Sassuolo-Sampdoria, Genoa-Fiorentina, Lecce-Verona e Atalanta-Torino.
Aneddoti sui gol delle seconde giornate di Serie A
Se guardiamo al passato delle seconde giornate di Serie A troviamo alcuni aneddoti interessanti sui gol segnati, ne ricordiamo alcuni relativamente recenti.
Nella stagione 2001/2002 il Milan batte la Fiorentina per 5-2. In quella partita Inzaghi segna il suo primo gol in rossonero e Chiesa il suo gol numero 100 in Serie A; da segnalare le doppiette di Shevchenko e dello stesso Enrico Chiesa.
Nella seconda giornata del campionato 2004/2005 Messina-Roma finisce 4-3, ai giallorossi non basta la tripletta di Montella. Giornata ricca di reti, da ricordare anche per Lecce-Brescia 4-1 e Udinese-Parma 4-0.
Stagione 2009/2010: la Juventus batte la Roma per 3-1 all’Olimpico, mentre l’Inter rifila un poker al Milan nel derby della Madonnina.
Serie A 2014/2015: valanga di reti per le milanesi nella seconda giornata di campionato: Inter-Sassuolo finisce 7-0, il Milan vince 4-5 in casa del Parma.
Concludiamo con la seconda giornata della Serie A 2018/2019. La Fiorentina batte il Chievo Verona con un tennistico 6-1, doppietta di Marco Benassi; tanti gol anche in Napoli-Milan (3-2), Cagliari-Sassuolo (2-2), Inter-Torino (2-2) e Roma-Atalanta (3-3).