10 Ott Gironi di qualificazione a Euro2020: quasi delineato il quadro delle qualificate alla fase finale

La fase di qualificazione verso gli Europei di calcio del 2020 si è aperta nel mese di marzo con le prime partite dei gironi. Italia, Spagna, Belgio e Inghilterra sono le uniche squadre a punteggio pieno. Incerto il futuro di Germania e Olanda, qualche rischio anche per la Francia e il Portogallo. Tra le principali sorprese di queste prime partite Turchia e Ucraina, in vetta ai propri raggruppamenti.
Il cammino a vele spiegate degli azzurri
L’Italia è inserita nel gruppo J assieme a Bosnia, Finlandia, Grecia, Armenia e Liechtenstein e attualmente si trova in testa a punteggio pieno. Il prossimo incontro con la Grecia potrebbe già mettere in cassaforte la qualificazione qualora arrivasse un successo azzurro e, contemporaneamente, o una sconfitta della Finlandia contro la Bosnia, oppure una mancata vittoria dell’Armenia contro il Liechtenstein. In caso di affermazione di entrambe le sfidanti agli azzurri basterà un pari nella partita successiva in Liechtenstein. Il pass per Euro 2020 sembra ormai certo considerando anche le ottime prove offerte dalla nazionale italiana nelle sei partite precedenti, dove oltre ai diciotto punti conquistati, sono arrivate prestazioni sempre convincenti. I diciotto gol fatti e i soli tre subiti rappresentano una delle migliori differenze reti di tutti i gironi.
Inghilterra Spagna e Belgio in campo per ipotecare la qualificazione
Oltre all’Italia le altre squadre fin qui a punteggio pieno sono l’Inghilterra, la Spagna e il Belgio. I Lions, seppur con una partita in meno, comandano il gruppo A e si apprestano a sfidare la seconda forza del girone, la Repubblica Cieca. In caso di successo a Praga Kane e compagni sarebbero virtualmente qualificati alla fase finale. La sfida tuttavia non sarà così semplice perché anche la squadra di Silhavy vuole conquistare i tre punti per tenere a distanza il Kosovo, altra concorrente per il secondo posto. Nel gruppo F la Spagna, tra le grandi favorite dei pronostici di SportPesa anche per la vittoria degli Europei a giugno, cerca il successo che potrebbe proiettarla già a Euro2020 sul campo della Norvegia. Il Belgio ospita il San Marino per la certezza matematica e l’occasione è ottima per bene figurare di fronte al proprio pubblico.
Partite complicate per Francia, Olanda e Croazia. Il Portogallo deve assolutamente vincere
La Francia vola a Reykjavik dove l’Islanda ha battuto tutte le avversarie, compresa la Turchia, appaiata coi transalpini in cima al Gruppo H. La partita si preannuncia molto combattuta perché in caso di vittoria dei padroni di casa le tre squadre si troverebbero a quindici punti, rimandando tutto alle ultime sfide in programma. Compito difficile anche per l’Olanda che ospita l’Irlanda del Nord. Gli Orange, dopo aver rifilato 4 gol alla Germania, proveranno a battere anche i bianco-verdi e agganciarli in classifica, e per farlo si affidano alla forza del proprio reparto offensivo, capace di realizzare quattordici gol in sole quattro partite. Il gruppo E sembra il più equilibrato e la sfida tra Croazia e Ungheria appare molto affascinante. Dopo 5 partite, infatti. un solo punto separa le due nazioni e la sfida di Spalato potrebbe essere quella della svolta. Nel gruppo B il Portogallo non può perdere altri punti e prova a battere il Lussemburgo per rafforzare il secondo posto e avvicinare la sorprendente Ucraina, prima con quattro vittorie e un pareggio.