27 Feb Venticinquesima giornata Serie A 2019/2020: la Lazio tiene il passo della Juve

In una giornata resa molto particolare dall’emergenza corona virus che ha spinto a rinviare quattro delle dieci partite in programma, non sono mancati gli spunti di interesse per la nostra Serie A. Dopo 25 giornate un dato ormai è chiaro: anche la Lazio lotterà per lo Scudetto. Grazie alla vittoria sul campo del Genoa i biancocelesti restano in scia della Juventus, vincente in anticipo contro la Spal. Si accende anche la lotta per l’Europa League con la Roma che allunga sulle rivali e con un Napoli che sembra finalmente guarito con la cura Gattuso.
I risultati e la classifica
Brescia – Napoli 1-2
Bologna – Udinese 1-1
Spal – Juventus 1-2
Fiorentina – Milan 1-1
Genoa – Lazio 2-3
Roma – Lecce 4-0
Verona – Cagliari Rinv.
Atalanta – Sassuolo Rinv.
Torino – Parma Rinv.
Inter – Sampdoria Rinv.
La classifica
Juventus 60
Lazio 59
Inter 54
Atalanta 45
Roma 42
Napoli 36
Milan 36
Parma 35
Verona 35
Bologna 34
Cagliari 32
Fiorentina 29
Sassuolo 29
Torino 27
Udinese 27
Lecce 25
Sampdoria 23
Genoa 22
Brescia 16
Spal 15
Juve e Lazio provano ad allungare sull’Inter
Tre punti conquistati e pronostici di SportPesa rispettati per la Juventus di Maurizio Sarri, concentrata e autoritaria nel battere una buona Spal. Nonostante gli evidenti progressi nel gioco, è servito ancora il talento di Cristiano Ronaldo per aprire il fortino dei ferraresi: suo il gol dell’1 a 0 (l’undicesimo consecutivo, eguagliato il record di Batistuta e Quagliarella) sul finire del primo tempo. Nella ripresa è arrivata anche la marcatura del redivivo Ramsey prima del meritato 1-2 di Petagna su calcio di rigore.
Tiene il passo dei bianconeri anche la sempre più sorprendente Lazio di Simone Inzaghi. Impegnati contro il Genoa a Marassi, i biancocelesti sono passati in vantaggio di due reti grazie a Marusic e al solito Immobile prima di subire l’1 a 2 da Cassata, riallungare con il calcio piazzato di Cataldi e incassare il rigore di Criscito nel recupero. Una vittoria fondamentale per Luis Alberto e compagni che spingono l’Inter, che ha una gara da recuperare, a -5.
Fiorentina – Milan: un pari che non serve a nessuno
Partita ricca di episodi ed emozioni quella del Franchi tra viola e rossoneri. Dopo un primo tempo in cui i ragazzi di Pioli hanno imposto il proprio gioco, seppur senza segnare, la gara si è sbloccata al 56′ con la rete del solito Rebic. La risposta della Fiorentina non si è fatta attendere. Rimasti in 10 per l’espulsione di Dalbert, i padroni di casa hanno trovato energie inaspettate e sono riusciti a impattare con il rigore di Pulgar al minuto 85. Un 1 a 1 finale che serve a poco per la classifica di entrambe.
Il Napoli è guarito
Prosegue senza soste la risalita del Napoli verso le posizioni che valgono l’Europa. Contro un Brescia sempre più in crisi gli uomini di Gattuso hanno strappato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare, riportandosi al sesto posto in classifica in coabitazione col Milan. Con i lombardi decisive le reti di Insigne su rigore e di Fabian Ruiz in apertura di secondo tempo, bravi a ribaltare la rete dell’iniziale vantaggio di Chancellor.
La Roma torna al successo e si avvicina all’Atalanta
Dopo tre sconfitte consecutive torna a sorridere anche la Roma di Fonseca. Gara senza storia quella dell’Olimpico contro il Lecce. Nel primo tempo sono arrivate la rete di Under, su assist di Mkhitaryan, e il raddoppio dello stesso trequartista armeno. Nella ripresa ci hanno pensato Dzeko e Kolarov a rendere più rotondo il risultato. I giallorossi consolidano così il quinto posto e si portano a tre sole lunghezze dall’Atalanta.