06 Feb Serie A 2019/2020: il programma della ventitreesima giornata

Turno ricco di spunti quello valido per la ventitreesima giornata di Serie A che andrà in scena dal 7 al 9 febbraio. A dare il via alle ostilità saranno Roma e Bologna, impegnate nell’anticipo del venerdì. Sabato toccherà a Fiorentina – Atalanta, Torino – Sampdoria e Verona – Juventus. Domenica tutte le altre gare con l’attesissimo derby tra Inter e Milan a chiudere il programma alle 20.45.
I match di giornata
Roma – Bologna
Fiorentina – Atalanta
Torino – Sampdoria
Verona – Juventus
Spal – Sassuolo
Brescia – Udinese
Napoli – Lecce
Genoa – Cagliari
Parma – Lazio
Inter – Milan
Gli anticipi: Roma e Atalanta si giocano il quarto posto. La Juve prova l’allungo
Gara da non perdere quella tra Roma e Bologna che darà il via ufficiale al 23esimo turno. Da una parte una Roma pronta a ripartire dopo il brutto stop col Sassuolo e decisa a riprendersi il quarto posto in solitaria. Dall’altra un Bologna in ottima forma (7 punti nelle ultime tre) e vicinissimo alla zona Europa League. La Dea di Gasperini, però, non starà a guardare. Impegnati sul difficile campo della Fiorentina, Ilicic e compagni proveranno ad approfittare di ogni eventuale passo falso dei giallorossi. A chiudere il sabato la gara delle 20.45 tra Verona e Juventus. I bianconeri partiranno con i favori dei pronostici sul calcio di SportPesa ma non avranno vita facile contro la rivelazione della Serie A e dovranno dare il massimo se vogliono provare l’allungo sull’Inter.
Le gare della domenica: la Lazio vuole continuare a sognare
Domenica decisiva sia per la lotta salvezza che per le posizioni valide per l’Europa. In programma ci sono Spal – Sassuolo e Brescia – Udinese: neroverdi e bianconeri in caso di vittoria potrebbero allontanarsi, forse definitivamente, dalla zona calda. Lecce e Genoa, invece, se la vedranno rispettivamente contro Napoli e Cagliari. I sardi sono apparsi in leggera ripresa dopo la crisi di dicembre e sono ancora in piena lotta per il sesto posto. Gli azzurri di Gattuso sono reduci da due vittorie consecutive e vogliono proseguire nella loro rimonta europea. Alle 18 altra gara ricca di spunti tra Parma e Lazio. Nonostante gli infortuni, i Ducali sono cliente ostico per tutti e venderanno cara la pelle anche di fronte a una Lazio che inizia a pensare seriamente allo Scudetto.
Il posticipo: a San Siro va in scena il Derby della Madonnina
Il clou della giornata andrà in scena alla Scala del calcio alle 20.45 quando scenderanno in campo l’Inter di Conte e il Milan degli ex Pioli e Ibrahimovic. Lukaku e compagni sono ripartiti battendo l’Udinese dopo i tre pareggi consecutivi che hanno lanciato la Juve a +3 e non possono più permettersi passi falsi. Dovranno rinunciare allo squalificato Martinez ma potranno contare sui nuovi arrivi Eriksen, Young e Moses. Discorso diverso per il Diavolo che dopo una bella serie di risultati si è fermato sull’1 a 1 contro il Verona. Domenica rientreranno gli acciaccati Krunic, Bennacer e Ibrahimovic decisi a riavvicinare i rossoneri verso un quarto posto distante al momento 7 lunghezze.