26 Set FIFA Football Awards 2018: Modric è il miglior giocatore della stagione 2017-2018

Tutto secondo le aspettative e le voci della vigilia: è Luka Modric il miglior giocatore del 2018, secondo la Fifa. La cerimonia, svoltasi alla Royal Festival Hall di Londra, ha ufficializzato il trionfo del croato. Presenti tutti i più grandi protagonisti del calcio mondiale di oggi e di ieri tranne i due giocatori più forti del mondo: Cristiano Ronaldo e Lionel Messi. Il primo era assente per preparare al meglio il turno infrasettimanale col Bologna. Il secondo ha mancato l’appuntamento per problemi familiari. Vince così il regista croato, forse il più continuo della stagione, e protagonista sia con il Real Madrid Campione d’Europa che con la Croazia vice-campione del Mondo.
Modric miglior giocatore
Luka Modric diventa così il terzo vincitore del Fifa Football Awards, il premio nato per dare continuità al Fifa World Player of The Year, fuso con il Pallone d’Oro dal 2010. Il mediano croato succede quindi a Cristiano Ronaldo, trionfatore delle prime due edizioni e sul secondo gradino del podio in questo 2018. Terzo classificato Mohamed Salah, protagonista di una splendida annata col Liverpool conclusasi con la finale di Champions League.
A premiare un visibilmente emozionato Modric c’era il numero uno del calcio mondiale, Gianni Infantino: “è un grande onore e una meravigliosa sensazione trovarmi qui con questo trofeo tra le mani – ha commentato il croato. Faccio i complimenti a Salah e Cristiano per la loro grande stagione. Questo premio non è solo per me, ma per tutti i miei compagni e gli allenatori del Real Madrid e della Croazia“.
Gli altri premi
Oltre a quello di calciatore dell’anno, la Fifa ha assegnato altri prestigiosi premi. Il titolo come miglior tecnico della stagione è stato assegnato al CT della Francia Campione del Mondo, Didier Deschamps che ha battuto la concorrenza di Dalic (CT della Croazia) e di Zinedine Zidane, vincitore di tre Champions League consecutive con il suo Real Madrid.
Il gol più bello, a cui è assegnato il premio Puskas, è stato quello di Mohamed Salah realizzato nel derby contro il Liverpool.
Il belga Thibaut Courtois, passato dal Chelsea al Real Madrid nell’ultimo calciomercato, è stato il miglior portiere. Titolo di giovane più forte a Mbappé e di miglior allenatore di calcio femminile al Reynold Pedros, tecnico dell’Olympique Lione vincitore di tre Champions League consecutive.
Premio di miglior giocatrice alla brasiliana Marta degli Orlando Pride. A Lennart Thy, attaccante tedesco in forza agli olandesi del Venlo, infine, il riconoscimento per il miglior gesto di Fair Play. Una delle storie più belle dell’anno quella di Thy che decise di saltare un importante match contro il PSV per donare sangue e midollo a un malato di leucemia che grazie al suo aiuto si salvò la vita.
Ai supporter del Perù il premio come miglior tifoseria per le bellissime coreografie e il calore messi in mostra negli ultimi Mondiali di Russia 2018.
La formazione ideale
Tantissimo Real Madrid nella formazione ideale della Fifa. Nel 4-3-3 dei migliori giocatori dell’anno il ruolo di portiere è andato a David De Gea. Linea a quattro di difesa con ben tre Blancos: Marcelo, Sergio Ramos e Raphael Varane a cui si aggiunge Dani Alves. Centrocampo a tre con Eden Hazard, N’Golo Kante e Luka Modric. Attacco stellare formato da Cristiano Ronaldo, Lionel Messi e Kilyan Mbappé. Grande escluso dai premi l’attaccante francese dell’Atletico Madrid Antoine Griezmann a cui non sono bastati un anno da 29 reti con il club e i 4 gol da trascinatore al Mondiale per essere inserito nelle nomination.
La formula di assegnazione
Il Fifa Football Awards è stato istituito nel 2016. Molto semplice il metodo di assegnazione dei premi. Dopo una prima scrematura per definire la scelta dei finalisti, tre per ogni categoria, miglior giocatore, miglior giocatrice, gol più bello, miglior allenatore di calcio maschile e femminile, top 11, miglior gesto di Fair Play e tifoseria più sportiva, è una giuria composta da ct, capitani delle nazionali, giornalisti e tifosi a determinare le prime tre posizioni del podio attraverso una votazione sul sito della Fifa.