15 Nov GP Formula 1: ritorno in Sud America. Il Brasile attende il circus per la penultima tappa

Tutto pronto a Interlagos per la penultima tappa del Mondiale di F1 2019. Anche se entrambi i titoli mondiali sono stati già assegnati a Lewis Hamilton e alla Mercedes, la gara brasiliana promette come sempre spettacolo e grandi sorpassi.
La ventesima tappa
L’Autodromo José Carlos Pace, a San Paolo, ospita la tappa che vedrà Charles Leclerc, Max Verstappen e Sebastian Vettel combattere per il terzo posto nel Mondiale. I 3 piloti sono racchiusi in 19 punti a due gare dalla fine del campionato e promettono lotta senza esclusione di colpi. Certo la Mercedes non starà lì solo a guardare e punta alla doppietta Hamilton-Bottas per confermare i pronostici sulla Formula 1 di SportPesa e per centrare il quinto successo consecutivo. A darsi battaglia per le posizioni di rincalzo ci saranno invece la Red Bull di Alexander Albon, Carlos Sainz e Lando Norris con la McLaren e Pierre Gasly con Toro Rosso, Daniel Ricciardo con la Renault e Sergio Perez con il team SportPesa Racing Point.
SportPesa Racing Point
Il Brasile offre al Team un’altra buona opportunità per fare bene. Il punto segnato in America ha aiutato la scuderia ad arrivare al sesto posto in campionato, lasciando aperta una porta anche per la quinta posizione. “Quando arrivi in Brasile, sai che la stagione si avvicina alla fine. È il momento dell’anno in cui si stanno tirando le somme. Abbiamo ancora la possibilità di lottare per il quinto posto, quindi fare punti in questo fine settimana sarà molto importante. Anche se sembra abbastanza semplice, non è facile ottenere il giro perfetto su questo circuito. Devi essere molto preciso nel posizionare la macchina e per trovare il tempo sul giro devi usare i cordoli” – le parole di Sergio Pérez a 3 giorni dalla gara.
Gli orari del Gran Premio del Brasile
Venerdì 15 Novembre (Ora italiana)
15:00 – 16:30 Prove Libere 1
19:00 – 20:30 Prove Libere 2
Sabato 16 Novembre
16:00 – 17:00 Prove Libere 3
19:00 – Qualifiche
Domenica 17 Novembre
19:10 – Gara
Autódromo José Carlos Pace
Noto anche come Interlagos (letteralmente “tra i laghi” in portoghese), è un circuito automobilistico situato nella città di San Paolo che in seguito prese il nome dal pilota brasiliano di Formula 1 Carlos Pace, morto in un incidente aereo nel 1977. Questo autodromo ospita il Gran Premio del Brasile di Formula 1 dal 1973 con un tracciato che si estende per 4309 mt, con 15 curve totali tra cui la “Curva do Sol” e la famosa chicane in discesa che prende il nome di “S do Senna”. È uno dei pochi nel calendario della F1 a girare in senso antiorario, e all’interno del tracciato troviamo un altro circuito per kart sempre intitolato a Ayrton Senna. Il record in gara appartiene a Valtteri Bottas che nel 2018 fermò il cronometro a 1’10″540.
Dal 2004 il GP del Brasile diventa tappa spesso decisiva per l’assegnazione del mondiale. Così fu infatti nel 2005 e nel 2006 con Fernando Alonso che con la Renault conquistò il podio e il titolo.
Anche nel 2007 e nel 2008, due dei campionati più combattuti degli ultimi decenni, si decise tutto a Interlagos: nel 2007 la Ferrari di Kimi Raikkonen ebbe la meglio su Hamilton e Alonso mentre nel 2008 fu l’inglese a spuntarla su Felipe Massa. Nel 2012 è invece Sebastian Vettel su Red Bull a vincere la lotta contro Alonso al termine di una gara piena di colpi di scena. Alain Prost è il pilota più vincente in Brasile con 6 successi, seguito da Michael Schumacher con 4. Tra i costruttori domina la McLaren con 12 vittorie davanti alla Ferrari con 11 e alla Williams con 6.