Formula 1: la stagione 2020 parte dall’Australia

Formula 1: la stagione 2020 parte dall’Australia

f1-australia-2020

Tutto pronto all’Albert Park Circuit di Melbourne per la prima gara della stagione 2020 del Mondiale di F1. Reduci dai test invernali, le scuderie si presenteranno ai nastri di partenza con monoposto completamente rinnovate e pronte a lanciare la sfida alle Mercedes e al campione del mondo in carica Lewis Hamilton. Si parte con le prove libere di venerdì 13 marzo mentre la gara è in programma per le 6.10 (ora italiana) di domenica 15.

Il programma del Gp d’Australia

Venerdì 13 marzo

Prove libere 1: 02:00 – 03:30

Prove libere 2: 06:00 – 07:30

Sabato 14 marzo

Prove libere 3: 04:00 – 05:00

Qualifiche: 07:00 – 08:00

Domenica 15 marzo

Gara: 06:10

I favoriti e i temi della vigilia

Come da tradizione ci sarà grande curiosità per capire i valori delle squadre che si giocheranno il Mondiale in questa stagione. Difficile che il particolare circuito di Melbourne dia indicazioni definitive sulla bontà delle monoposto. Ma si capirà fin da subito se saranno ancora le Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, favoriti nella prima gara secondo le quote scommesse online sulla Formula 1 di SportPesa, le monoposto da battere. I test invernali hanno messo in mostra una Red Bull estremamente competitiva e Renault e Racing Point come candidate al ruolo di outsider.

Tutta da scoprire, invece, la Ferrari che nelle prove pre-stagionali ha deciso di concentrarsi più sull’affidabilità e sulla raccolta di dati che sulla prestazione sul giro. Vettel e Leclerc sono apparsi comunque ottimisti dopo aver preso confidenza con la SF1000 e sperano di riportare a Maranello un titolo che ormai manca dal lontanissimo 2007. Grande curiosità, infine, per la McLaren di Sainz e Norris. Lo scorso anno sono stati la vera sorpresa del campionato e puntano a ridurre il gap con i tre top team. La sorpresa di questa stagione, invece, potrebbe essere l’Alfa Romeo di Raikkonen e Giovinazzi. Nel pre-campionato le monoposto italiane si sono confermate molto affidabili e abbastanza veloci. La speranza è quella di entrare in pianta stabile in zona punti in tutte le gare.

Il circuito di Albert Park

Sede della gara inaugurale della stagione fin dal 1996, l’Albert Park Circuit di Melbourne è lungo 5.303 metri e presenta sei tratti da alta velocità alternati a tre curve lente e a due chicane molto veloci. La frenata più impegnativa per i piloti è quella della curva 1, seguita dalla curva 3 e dalla curva 13. Tracciato cittadino semi-permanente, quello australiano offre comunque diversi punti di sorpasso, in particolar modo in prossimità delle suddette curve 1 e 3 e della curva 15. Fondamentale sarà, come in ogni edizione, la partenza, anche se  sarà difficile per i piloti conquistare posizioni al via (la prima staccata è lontana quasi 400 metri dalla linea del traguardo). Molto importante sarà il carico aerodinamico, soprattutto per non incidere in maniera decisiva sull’impianto frenante, la parte più sollecitata dalla pista. Basti pensare che i piloti passeranno 15 secondi al giro con il piede sul pedale del freno. Da tenere d’occhio anche il sistema di raffreddamento che potrebbe essere messo sotto pressione dalle velocità non elevate e da agenti esterni come polvere o foglie.

Share this:



18+

You must be 18 years of age to register and to place a bet. The company reserves the right to ask for proof of age from any customer and the customer accounts may be suspended until satisfactory proof of age is provided.

OK

NOTICE

Please log in or register to view the game tables

OK

ERROR

Invalid Username or Password
Forgot Password?

OK