21 Giu Europei Under 21 2019, Italia-Belgio: chi è la favorita dai pronostici?

Italia – Belgio: ultima chiamata per l’Under 21 di Di Biagio
Dopo la scintillante vittoria per 3 a 1 nell’esordio contro la Spagna, è arrivato il primo passo falso dei ragazzi di Gigi Di Biagio che hanno dominato la Polonia a Bologna ma sono caduti per 1 a 0 grazie al gol di Bielik. Tante le chance non sfruttate dagli azzurri: 30 tiri in porta, oltre il 60% di possesso palla e un palo di Pellegrini nella ripresa non sono bastati per battere una squadra, quella polacca, che ora si trova a punteggio pieno con legittime ambizioni di passaggio alle semifinali. Un risultato che complica i piani dell’Italia, costretta a vincere contro il Belgio nell’ultima partita della prima fase con un buon numero di gol a referto per sperare nel primo posto.
Alle semifinali accedono le tre vincitrici dei gironi più la migliore seconda. La situazione del gruppo A dell’Italia al momento recita: Polonia 6 punti, Italia e Spagna 3 punti, Belgio 0. Si deciderà tutto sabato 22 giugno alle 21.00 quando gli azzurri affronteranno a Reggio Emilia il Belgio già eliminato e la Spagna se la vedrà in contemporanea con la Polonia prima in classifica. I ragazzi di Di Biagio partiranno con i favori dei pronostici di SportPesa, con una quota di 1.35 per la vittoria e di 7.00 per la sconfitta (a 5.00 il pari), ma non sono più completamente padroni del loro destino. Serviranno i tre punti ma un successo potrebbe non bastare.
Italia – Belgio: le probabili formazioni
Nonostante la sconfitta con la Polonia, Di Biagio non dovrebbe stravolgere il suo 4-3-3. In porta ci sarà ancora una volta il titolare Meret con la difesa titolare composta da Calabresi e Pezzella sulle fasce con Mancini e Bonifazi centrali. Sicuri del posto in mediana il regista Mandragora con Barella e Pellegrini, uno dei migliori nelle prime due gare, nel ruolo di interni. Tutta da definire la situazione in attacco dove l’unico titolare inamovibile è Federico Chiesa, autore della splendida doppietta che ha condannato la Spagna. Sono in tre a giocarsi due maglie: Orsolini, Kean e Cutrone. Probabile che si vada con Kean da centravanti e Orsolini a sinistra al calcio d’inizio con Cutrone nel ruolo di arma da giocare a gara in corso. Da non sottovalutare anche l’opzione dell’attacco pesante con l’attaccante della Juventus spostato sulla sinistra ma con ampia libertà di accentrarsi e scatenare il contropiede.
Il Belgio di Walem, nonostante l’eliminazione, punterà a onorare la competizione. Lo schema di riferimento sarà il 4-2-3-1. In porta ci sarà Jackers. Davanti a lui linea a 4 con Cools, Faes, Cobbaut e De Norre. La diga di centrocampo sarà composta da Neynen e Mangala. Accanto alla stella Lukebakio si muoveranno sulla linea della trequarti Mbenza e Schrijvers. Iseka, autore del primo gol con la Polonia, sarà il centravanti. Partirà invece dalla panchina Bornauw, in rete contro la Spagna.
L’Italia passa se…
Nonostante la sconfitta con la Polonia non è tutto perduto per gli azzurrini. Al momento Pellegrini e compagni mantengono il secondo posto dietro la sorpresa Polonia e davanti alle Furie Rosse grazie alla differenza reti (+1 sulla Spagna) e al 3 a 1 della prima gara. Come detto in precedenza passa il turno la prima classificata e la migliore seconda dei tre gironi. L’Italia dovrà quindi vincere segnando più reti possibile (obbligo che rende interessante la quota per l’over 2.5 a 1.48.) e sperare che gli iberici facciano lo stesso contro i polacchi, ma senza realizzare un numero eccessivo di gol. Per qualificarsi come prima l’Italia dovrebbe fare il suo dovere e in contemporanea la Spagna dovrebbe imporsi con massimo uno o due reti di scarto. L’eventualità del 2° posto e del ruolo di migliore seconda passa anch’essa dal successo coi belgi e da altre due possibilità: la prima è che la Polonia chiuda a punteggio pieno. La seconda è che le Furie Rosse vincano con più di due gol di scarto.
In caso di arrivo a pari merito conteranno i risultati negli scontri diretti e la differenza reti. In caso di perdurante parità si andrà a guardare il numero totale di gol segnati.