17 Mag EUROPA LEAGUE LA FINALE

Europa League la finale . Siamo alla fine della stagione calcistica e con essa arrivano una dietro l’altra ache le finali delle coppe europee. Mercoledì 18 maggio è il turno della finale di Europa League che vedrà impegnate a Siviglia l’Eintracht Francoforte e i Rangers. Questa sarà la terza finale di una competizione europea maggiore nella città di Siviglia, come è la terza finale europea anche per l’Eintracht Francoforte, arrivata in finale di Champions League nel 1960 e nel 1980. Per i Rangers sarà invece la quinta finale in una coppa europea.
Al momento risultano favoriti i tedeschi e qualora vincessessero l’Eintracht, al momento imbattuto, potrebbe diventare il terzo club a vincere il trofeo senza sconfitte (dopo il Chelsea nel 2019 e il Villareal nel 2021). Non ci resta che l’Europa League la finale alle 21 mercoledì 18.
EUROPA LEAGUE: le italiane per il 2022/2023
La Lazio grazie al pareggio con la Juventus ha conquistato matematicamente il suo biglietto per l’Europa League dell’anno prossimo. La Roma invece ha davanti a sé due possibili strade dipendenti dal piazzamento in campionato e dalla vittoria o meno della Conference League: in caso di vittoria della Conference League la Roma accederebbe automaticamente all’Europa League e la stessa possibilità l’avrebbe vincendo contro il Torino in campionato venerdì sera. In caso invece di pareggio con il Torino sarebbe in Conference League oppure fuori da tutte le competizioni se Fiorentina ed Atalanta vincessero l’ultima di campionato. In questo ultimo caso però resterebbe come ultima chance la vittoria della conference League che con un ottavo posto in campionato aprirebbe all’Italia la possibilità di avere ben 8 squadre in Europa, con 3 squadre in Europa League. Più complicata la situazione di Atalanta e Fiorentina che per accedere all’Europa League devono per forza vincere contro l’Empoli e la Juventus. Un campionato che lascia sospesi fino all’ultimo. Scopriremo la classifica definitiva questo sine settimana.