28 Ott Championship: QPR – Brentford

Il monday night della quattordicesima giornata di Championship vedrà trovarsi di fronte il QPR e il Brentford, in uno dei West London Derby più sentiti. Il match si terrà alle 21:00 al Loftus Road di Londra e si prevede una atmosfera calda e un gran numero di tifosi da entrambe le parti.
Lo stato di forma delle squadre
Il QPR arriva da una striscia positiva di 3 partite in cui ha collezionato sette punti, che hanno proiettato la squadra di Mark Warburton al quinto posto in classifica, a sole tre lunghezze dalla vetta e a una soltanto dalla seconda piazza, che da la certezza della promozione diretta.
Il Brentford con gli ultimi due successi si è portato a metà classifica a soli quattro punti dalla zona play-off. Thomas Frank sembra aver trovato il giusto equilibrio dopo un avvio piuttosto complicato, che aveva allontanato i suoi dall’obiettivo di provare a centrare un posto che permettesse di giocarsi il passaggio in Premier League.
Le statistiche e i precedenti
QPR e Brentford sono due delle squadre che possono dar vita al West London Derby, assieme a Chelsea e Fulham. Se la sfida tra i Blues e i Cottagers è quella più famosa, quella tra i Bees e i Rangers è la più densa di emozioni e carica di rivalità ed è legata a due episodi storici: la tentata acquisizione del QPR nel 1967 del Griffin Park, stadio del Brentford, e il trasferimento di Martin Rowlands da una parte all’altra. I precedenti sono in perfetto equilibrio, con ventuno successi a testa e ventitré pareggi. Bilancio che rende il pari il risultato più probabile nelle quote di SportPesa anche per la gara di quest’anno.
Il QPR non ha sfruttato al meglio il fattore campo in questo avvio di stagione, collezionando tre vittorie, due pareggi ma anche due sconfitte. La squadra attacca con tanti uomini ma spesso in modo disorganizzato, tanto da avere il terzo miglior attacco del torneo ma anche la seconda peggior difesa.
Il Brentford ha un andamento altalenante in trasferta, dove ha ottenuto tre vittorie e quattro sconfitte. La difesa è sicuramente il punto forte della squadra e risulta essere la terza meno battuta. La capacità, invece, di creare occasioni da rete sembra essere il vero problema, con soli 15 gol segnati fin qui.
Probabili formazioni
Il QPR potrà contare su tutta la sua rosa e scenderà in campo con il classico 4-2-3-1 a trazione offensiva. Tra i pali ci sarà Kelly che difenderà la porta assieme al quartetto formato dai terzini Kane e Manning e i centrali Barnet e Leistner. Il compito di fare scherno al pacchetto arretrato sarà svolto da Cameron e Scowen, mentre sulla tre quarti agiranno Chair e i due miglior giocatori di queste prime partite, Eze e Wells. Il centravanti sarà Hugill, già autore di sette reti in questa Championship.
Il Brentford deve rinunciare a Canos e Karelis oltre al giovane difensore danese Racic, fermo dal 31 agosto. Nel 4-3-3 la difesa sarà guidata da Martin e dalla linea formata da Dalsgaard, Henry, Jeanvier e Jansson. Nel ruolo di regista ci sarà Mokotjo, ai cui fianchi si disporranno Dasilva e Norgaard, mentre il compito di creare occasioni da gol sarà sulle spalle del tridente formato da Mbeumo e Benrahma e dal capocannoniere della squadra Watkins.