16 Mag Champions League ed Europa League: sarà lotta fino all’ultimo minuto

Saranno 180 minuti tutti da vivere quelli delle ultime due giornate della Serie A 2018/2019. Mai come quest’anno la lotta per la qualificazione alla Champions League e all’Europa League sarà combattuta fino al fischio finale dell’ultima gara. A giocarsi le quattro posizioni che valgono l’Europa saranno Inter, Atalanta, Milan, Roma e Torino; la Lazio, con la vittoria della Coppa Italia, si è assicurata un posto in Europa League. Questa la situazione in classifica e le possibili combinazioni.
Se due squadre arriveranno a pari punti il primo criterio di merito sarà quello dei punti ottenuti negli scontri diretti, seguito dalla differenza reti nei precedenti incroci e dalla differenza reti generale. Se dovesse perdurare la parità si andrebbe a guardare il totale di gol segnati lungo l’arco dell’intero campionato.
Le squadre in lotta: Inter, Atalanta, Milan, Roma, Torino e Lazio
L’Inter di Spalletti, terza con i suoi 66 punti, sembra quella più vicina alla qualificazione alla prossima Champions League. Dopo la vittoria contro il Chievo e il controsorpasso per il terzo gradino del podio sull’Atalanta, ai nerazzurri bastano tre punti per essere sicuri di tornare in Champions anche il prossimo anno. Vanno affrontate il Napoli in trasferta e l’Empoli in casa all’ultima giornata per non dipendere dai risultati delle altre. Se gli uomini di Spalletti le vinceranno entrambe saranno irraggiungibili per Milan e Roma. Attenzione però a non sottovalutare l’Empoli. I toscani si giocheranno la salvezza e daranno l’anima dal primo all’ultimo minuto.
Quote per l’Inter qualificata in Champions League: Sì 1.08, No 6.25
A un solo punto da Handanovic e compagni c’è l’Atalanta dei miracoli di Gian Piero Gasperini. Se la Dea riuscirà a ottenere quattro punti nelle ultime due sfide contro la Juventus in trasferta e con il Sassuolo in casa sarà matematicamente Champions League. In caso contrario occhio ai risultati della concorrenza e di Milan e Roma in particolare. Due incognite sul futuro: la partita col Sassuolo verrà giocata sul campo di Reggio Emilia a causa dei lavori di ristrutturazione della Curva Nord dello stadio Atleti Azzurri d’Italia. La seconda è la finale di Coppa Italia che potrebbe togliere tantissime energie a Gomez e soci.
Quote per l’Atalanta qualificata in Champions League: Sì 1.10, No 5.50
Molto più complicata la situazione delle dirette inseguitrici, Milan e Roma, che dovranno ottenere il massimo risultato e sperare in un passo falso di chi sta davanti. Il Diavolo avrà l’imperativo di battere a San Siro il già retrocesso Frosinone e all’ultima giornata affronterà la Spal in trasferta. Quota 68 punti è ampiamente alla portata dei rossoneri che in caso di arrivo a parità di punti con l’Atalanta (o con la Roma) avrebbero il vantaggio negli scontri diretti.
Quote per il Milan qualificato in Champions League: Sì 6.00, No 1.09
Stessa situazione per la Roma che dovrà superare il Sassuolo e il Parma, tornato pericolante dopo l’ultima serie di risultati negativi. Unica eccezione la situazione degli scontri diretti, negativa per i giallorossi di Ranieri sia nei confronti dei rossoneri che in quelli dell’Atalanta. Quelli con i bergamaschi sarebbero in parità ma la netta superiorità nerazzurra nella differenza reti (+29 contro +17) spingerebbe indietro De Rossi e compagni.
Quote per la Roma qualificata in Champions League: Sì 8.00, No 1.04
Qualche speranza di ottenere una storica qualificazione Champions ce l’ha anche il Torino di Mazzarri, vera e propria sorpresa della stagione. I Granata dovranno vedersela con Empoli e Lazio nelle ultime due giornate e nonostante il vantaggio negli scontri diretti con Atalanta e Inter, la missione di recuperare 5 e 6 punti alle squadre nerazzurre sembra quasi impossibile. Molto più vicina l’Europa League che, a meno di crolli improvvisi, potrebbe rivedere il Toro protagonista dopo moltissimi anni.
Quote per il Torino qualificato in Champions League: Sì 1000.00
La Lazio di Simone Inzaghi è fuori dalla corsa Champions, ma ha centrato la qualificazione in Europa League grazie alla vittoria della Coppa Italia. Dopo aver affrontato il Bologna quasi salvo in casa i biancocelesti sono attesi al Grande Torino contro i granata per quella che si preannuncia, per i piemontesi, una gara da dentro-fuori.
Arrivo in parità: chi è in vantaggio?
Tutta da decifrare la situazione in caso di arrivo di più squadre in parità con quota 68 punti come turning point. Se saranno Inter, Atalanta e Milan a pari punti andranno in Champions le due squadre nerazzurre: la classifica avulsa al momento vede l’Inter a quota 7, l’Atalanta a 5 e il Milan a 4.
In caso di parità tra Inter, Milan e Roma la qualificazione andrà alle milanesi, avanti nella classifica avulsa rispettivamente con 8 e 4 punti contro i 3 dei giallorossi.
Se il Milan dovesse crollare e arrivassero Inter, Atalanta e Roma a quota 68 sarebbero proprio i nerazzurri di Spalletti a rimanere fuori a causa dei risultati negativi negli scontri diretti.
Con quattro squadre in parità, possibilità remota ma non impossibile, sarebbe Champions per le milanesi ed Europa League per Roma e Atalanta.
Europa League: qualificherà anche il settimo posto?
Quinta e sesta classificata a fine campionato saranno sicure dell’Europa League. Ma se a vincere la Coppa Italia è una squadra tra le prime sei, diventa buono per l’Europa anche il settimo posto. Tutto dipenderà quindi dalla posizione finale in classifica della Lazio, fresca vincitri