27 Mar Calciomercato: il punto a meno di un mese dalla chiusura delle trattative
Messo ormai alle spalle il “colpo del secolo” Cristiano Ronaldo-Juventus, il calciomercato della Serie A si prepara a vivere altri “botti”. Per la prima volta lo stop alle trattative è fissato al 17 agosto (il giorno precedente all’inizio del Campionato), e non al 31. Una decisione che costringe le squadre a velocizzare le trattative e a presentarsi ai nastri di partenza con le rose già complete. Ma come sono cambiate queste rose? Quali sono stati i migliori colpi di questa sessione di mercato? E cosa succederà da qui al 17?
Calciomercato estivo 2018: Ronaldo il top, bene Inter, Roma e Napoli
Non si può non partire dall’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus. Per la prima volta dagli anni di Kakà un Pallone d’Oro in carica torna in serie A. La trattativa imbastita da Marotta è stata un capolavoro di programmazione tecnica ed economica che pone la Vecchia Signora sul podio delle favorite per la prossima Champions League e al contempo rimette il nostro campionato al centro della mappa del calcio internazionale.
Le rivali più accreditate dei bianconeri non sono state però a guardare. Se non fosse stato per CR7 la palma di squadra più migliorata spetterebbe all’Inter. De Vrij e Asamoah in difesa, Nainggolan e Politano sulla trequarti, Martinez e il giovane Salcedo davanti. Un mercato da incorniciare per i nerazzurri che a meno di un mese dalla fine del mercato sembrano aver diminuito il gap con Juve, Roma e Napoli.
Roma e Napoli si sono mosse molto. I giallorossi hanno salutato il “Ninja” e Bruno Peres e hanno deciso di puntare su giovani di prospettiva come Coric, Cristante e Kluivert. Interessante anche il colpo Pastore, tornato in Serie A dopo gli anni al PSG. Il vero botto del mercato del Napoli è stato l’arrivo di Carlo Ancelotti in panchina. Perse due colonne come Reina e Jorginho (sostituiti da Meret e Fabian Ruiz) e in attesa di un colpo importante in attacco il ds Giuntoli sta rinforzando la squadra con colpi mirati funzionali al gioco del nuovo tecnico come Simone Verdi e il già citato Ruiz.
Tra le altre squadre della Serie A spicca in negativo il Milan, fermo nelle trattative in attesa di chiarire la situazione societaria, mentre si sono mosse bene Sassuolo (arrivati Boateng e Di Francesco), Genoa (Criscito, Marchetti, Sandro e Romulo) e Udinese (Mandragora e Vizeu).
Trattative in corso: l’estate dei ritorni
“Non escludo il ritorno” cantava l’indimenticato Franco Califano. Una canzone che potrebbe rappresentare l’inno di questi ultimi giorni di mercato. L’attenzione delle squadre della Serie A sembra tutta incentrata sul riportare in rosa giocatori che conoscono già il nostro campionato.
Il primo è stato Javier Pastore, acquistato dalla Roma dopo essere esploso nel Palermo e poi ceduto al PSG. Il prossimo centrocampista a tornare potrebbe essere un altro pezzo da 90. Stiamo parlando di Paul Pogba. Il fresco Campione del Mondo non ha vissuto due grandi stagioni al Manchester United ed è tornato proprio nel mirino di quella Juve che l’ha trasformato in una stella internazionale.
Se i tifosi bianconeri sognano già l’accoppiata Pogba – Ronaldo, non sono da meno i supporter del Napoli, in attesa di notizie sul fronte parigino per un possibile ritorno di Edinson Cavani. Il “matador” non ha legato con le nuove stelle parigine Neymar e Mbappé e accetterebbe di buon grado la destinazione azzurra. Resta il nodo ingaggio, attualmente fuori dai parametri della società di De Laurentiis. In caso di mancato arrivo dell’ex bomber, Ancelotti potrebbe ritrovarsi al centro dell’attacco uno tra Karim Benzema e Alvaro Morata, anch’egli alla seconda esperienza in Serie A. Dopo sessioni di mercato in cui è stato accostato prima alla Juve e poi al Milan, il centravanti spagnolo è pronto finalmente al ritorno in Italia: destinazione Fuorigrotta?
Anche all’Inter si punta sull’usato sicuro. Per completare la rosa di Spalletti mancano due caselle: un centrocampista centrale e un laterale destro in grado di districarsi bene sia in fase difensiva che offensiva. Per quest’ultimo ruolo la società ha individuato ben tre profili con esperienze precedenti nel nostro campionato: Sime Vrsaljko, ex Sassuolo e ora all’Atletico Madrid, Matteo Darmian del Manchester United e Davide Zappacosta del Chelsea.