23 Ago La settimana del calciomercato: Ribery alla Fiorentina. Juve, Inter e Milan stringono per gli attaccanti

Sono ore febbrili per il calciomercato estivo della nostra Serie A. A una settimana dalla chiusura delle trattative le big sono impegnate a sfoltire le rose per tentare l’assalto agli ultimi colpi. Fari puntati sugli attaccanti con Icardi, Mandzukic, Dybala, Milik e Andre Silva ancora in attesa di conoscere il proprio destino.
Il colpo della settimana: Franck Ribery è un giocatore della Fiorentina
Continua il mercato a 5 stelle della nuova Fiorentina di Rocco Commisso che dopo aver regalato a Montella Lirola, Boateng e Pulgar mette a segno il colpo da 90: dopo 12 stagioni consecutive al Bayern Monaco Franck Ribery vestirà la maglia Viola per i prossimi due anni. Per il francese 36enne contratto da 4 milioni netti a stagione e l’ennesima sfida di una carriera da leggenda.
Le ultime trattative: tutto pronto per il rush finale
Tra le società più attive negli ultimi giorni c’è la Roma di Fonseca. In attesa di capire se è possibile arrivare a Higuain, i giallorossi sono impegnati a completare la difesa e a predisporre un piano B per l’attacco. Proprio con la Juventus prosegue il dialogo per Daniele Rugani per cui la Vecchia Signora chiede un prestito con obbligo di riscatto più i cartellini di Celar e Riccardi. Richiesta altissima ma Pallotta ci sta pensando. Archiviato il rinnovo di Dzeko proseguono i contatti con l’Atletico Madrid per Nikola Kalinic, ritenuto riserva ideale del bosniaco.
Fari puntati sugli attaccanti anche per il Napoli che ha appena abbracciato il messicano Hirving Lozano, acquisto più chiaro dell’era De Laurentiis. Si attende ancora la risposta di Mauro Icardi per cui il presidente ha messo sul piatto dell’Inter un’offerta da 20 milioni più il cartellino di Milik. Marotta sarebbe propenso ad accettare ma l’ok del giocatore, che ha più volte dichiarato di preferire la Juventus, non è così scontato.
Molto impegnate in queste ore anche le milanesi. I nerazzurri attendono notizie da Icardi e stanno trattando col Manchester United per definire l’ingaggio di Alexis Sanchez. Nel frattempo si lavora anche in difesa con lo scambio Dalbert – Biraghi con la Fiorentina che potrebbe andare in porto a breve.
Sulla sponda rossonera è quasi fatta per Laxalt all’Atalanta in prestito oneroso con diritto di riscatto. Sempre sul fronte uscite c’è da segnalare l’interesse del Lille per André Silva e quello del Monaco per Kessie. Due colpi che permetterebbero a Maldini e Boban di chiudere per Angel Correa e per il prestito di Luka Jovic, neo acquisto del Real Madrid.
Il mercato delle altre: Sassuolo, Genoa e Cagliari show
Via Barella, dentro Nandez, Rog e soprattutto Nainggolan. È un Cagliari scatenato quello che sta animando queste settimane di mercato. Completato un centrocampo di livello assoluto, il presidente Giulini non è ancora soddisfatto e vorrebbe regalare a Maran un partner importante per Pavoletti. Piace Defrel ma non è facile. Le alternative si chiamano Kouamé, Simeone e Ounas.
Grandi aspettative anche per la versione 2019/2020 del Sassuolo di De Zerbi. Sono partiti a suon di milioni Lirola, Sensi e Demiral ma sono arrivati ottimi sostituti come Obiang, Toljan dal Borussia Dortmund e Ciccio Caputo, autore di 16 gol nell’ultimo campionato con la maglia dell’Empoli. Il mercato neroverde, però, non è ancora finito. Per sostituire il difensore turco si guarda a Mammana, colonna dello Zenit San Pietroburgo mentre il grande colpo potrebbe arrivare nel reparto avanzato: le ultime indiscrezioni parlano di una trattativa ben avviata per riportare Sebastian Giovinco nel nostro campionato.
Qualità in mezzo al campo e concretezza sotto porta. È su queste basi che il Genoa ha impostato il suo calciomercato. E con ottimi risultati. In mediana sono arrivati Schone, regista dell’Ajax semifinalista di Champions, e Saponara, rivitalizzato negli ultimi mesi alla Sampdoria. In attacco si punta sull’esplosione definitiva di Andrea Pinamonti, reduce da un Mondiale Under 20 giocato da assoluto protagonista. In queste ore si parla di un ulteriore colpo a centrocampo: interessa il brasiliano Thiago Maia in uscita dal Lille. Per lui è vero e proprio derby con la Sampdoria.