Calcio Euro2020 Italia-Grecia

Calcio Euro2020 Italia-Grecia

Calcio Euro2020 Italia-Grecia

La settimana giornata del Gruppo J propone la sfida tra Italia e Grecia. Gli azzurri cercano i tre punti che potrebbero già valere la qualificazione. La partita è in programma sabato 12 allo stadio Olimpico di Roma, dove sono attesi oltre cinquantamila spettatori. In casa azzurra debutto per la nuova maglia verde in omaggio ai giovani talenti del nostro calcio.

Lo stato di forma delle squadre

La nazionale italiana vuole chiudere il discorso qualificazione in questo turno senza pensare al risultato delle dirette avversarie. Basterà conquistare quattro punti nelle sfide contro gli ellenici e il Liechtenstein per essere già tra le ventiquattro ammesse a Euro2020. Questo darà modo di avere più tempo per provare maggior soluzioni in vista dell’appuntamento finale.

La Grecia ha fin qui ottenuto solo cinque punti, frutto di una vittoria, 2 pareggi e tre sconfitte. La mancata vittoria nell’ultima sfida casalinga contro il Liechtenstein, al primo punto e alla prima rete nel girone, ha evidenziato una crisi profonda della formazione del tecnico olandese John Van’t Ship, che deve ricreare entusiasmo intorno alla squadra, ormai quasi fuori dai giochi per l’europeo.

Le statistiche e i precedenti

Le due formazioni si sono affrontate dieci volte con l’Italia che la fa da padrona con sei vittorie e una sola sconfitta e che si presenterà all’Olimpico con i favori delle quote di SportPesa. L’ultima sfida è quella di Atene dello scorso giugno, terminata con un secco 3 a 0 per gli azzurri, con le reti di Barella, Insigne e Bonucci.

La Grecia non trova la vittoria contro l’Italia in scontri diretti dal lontano 1972, quando riuscì a superarla per 2 a 1 in un test amichevole ad Atene. La partita si appresta a essere ricca di gol con gli azzurri capaci di segnare 3 reti di media a partita e il portiere greco che è stato superato dieci volte nelle sei partite disputate.

Probabili formazioni

Il commissario tecnico Roberto Mancini ha qualche dubbio di formazione, complice anche la lunga lista di infortunati a cui si è aggiunto nell’ultimo turno di campionato Stefano Sensi. Il modulo proposto dovrebbe essere il 4-3-3 con in porta Donnarumma, che sembra ristabilito dopo il guaio muscolare che gli ha fatto saltare in extremis Genoa-Milan. In difesa il quartetto formato da D’Ambrosio – Bonucci – Romagnoli e Spinazzola, con il granata Izzo pronto a insediare il nerazzurro nel ruolo di terzino destro. I dubbi maggiori sono a centrocampo, dove accanto a Jorginho e Verratti si giocano un posto Bernardeschi e Barella, e in attacco con uno tra Belotti e Immobile a fare da centravanti nel tridente con Insigne e Chiesa.

La Grecia potrebbe schierarsi all’Olimpico con il 4-2-3-1. La scelta del portiere titolare avverrà all’ultimo secondo anche se Brakas sembra favorito su Vlachodimos. La difesa, orfana del difensore del Napoli Manolas, sarà composta da Bakakis, Slovas, Retsos e Stafylidis. A fare da scudo al reparto difensivo i due mediani Bouchalakis e Kourbelis, mentre i tre giocatori dalle più spiccate caratteristiche tecniche, l’ex genoano Fetfatsidis, Vrousai e Masouras avranno il compito di innescare la punta, ruolo in cui si giocano la maglia Bakasetas e il talento del Tolosa Koulouris, che vanta già un bottino di 4 gol in Ligue 1.

Share this:



18+

You must be 18 years of age to register and to place a bet. The company reserves the right to ask for proof of age from any customer and the customer accounts may be suspended until satisfactory proof of age is provided.

OK

NOTICE

Please log in or register to view the game tables

OK

ERROR

Invalid Username or Password
Forgot Password?

OK