13 Lug Il Bingo. La storia di uno dei giochi più popolari.

Il bingo e la sua sua storia. La prima lotteria della storia venne istituita nel 1530. E’ proprio in questo periodo che cominciano a nascere e svilupparsi i primi giochi numerici ed è qui che affondano le radici del Bingo. Bisognerà però aspettare ancora a lungo per avere la prima versione del gioco per come la intendiamo oggi. Infatti, il Bingo moderno apparve per la prima volta nel 1929, grazie ad un venditore di giocattoli americano, Edwin Lowe, che a New Yordk decise di partecipare a “Beano” una variante del più conosciuto Lotto in voga in Georgia. Il nome “Beano” deriva dall’pinglese “bean”, che significa “fagiolo”. Il nome racchiude in sé perfettamente la dinamica del gioco: i giocatori usavano delle cartelle con sopra stampati dei numeri, i numeri estratti venivano segnati su ogni cartella con dei fagioli secchi. Edwin, in una delle sue giocate, completò la sua cartella, vincendo la partità ed esclamò ad alta voce “Bingo” per errore. Un errore che però piacque molto agli altri giocatori e un nome che sembrò estremamente facile da ricordare. Fu così che “Beano” diventò per tutti “Bingo”.
La popolarità del
Bingo da quel momento fu un crescendo continuo. Divenne uno dei giochi più popolari
e amato da tutti, grandi e piccini.
In molti paesi il Bingo divenne un gioco statale, i governi cominciarono a
tassare il gioco per ricavare degli introiti utili a finanziare opere di
interesse pubblico. Un famosissimo esempio è la Grande Muraglia Cinese la cui
costruzione fu finanziata dagli introiti del Keno, un gioco molto simile al
Bingo.
In questa versione del gioco i numeri andavano dal 1 al 90, proprio come la
nostra Tombola. L’unica limitazione era l’acquisto di una sola cartella a
differenza della Tombola che prevede l’acquisto anche di più cartelle da parte
del giocatore.
L’evoluzione del Bingo
Negli ultimi decenni il gioco del Bingo si è diffuso moltissimo negli Stati Uniti come nel resto del mondo. Il formato di gioco attuale è passato da cartelle con 25 numeri come era in origine a cartelle con 15 numeri. I numeri da estrarre vanno dal 1 al 75. In Italia è invece rimasta forte la tradizione della Tombola, con l’estrazione di numeri dal 1 al 90 anche se le sale da Bingo sul nostro territorio nazionale hanno avuto una crescita molto veloce. La prima sala Bingo in Italia è stata aperta nel 2001 a Treviso. Ad oggi sono presenti 250 sale in tutta Italia. Locali, dotati di sofisticate attrezzature informatiche per la facilità e la trasparenza del gioco, con servizi di accoglienza e di intrattenimento per favorire l’incontro e la socializzazione. Insomma, un modo divertente per stare in compagnia e passare qualche ora spensierata.
E voi avete mai provato il Bingo?
Continua a leggere le notizie più interessanti dal nostro Blog