16 Ago La settimana del calciomercato: il Napoli chiude per Lozano. Juve, Inter e Milan pronti ai colpi finali

È stata una settimana insolitamente tranquilla la terzultima del calciomercato estivo 2019. Complice il ferragosto e le vacanze, sono arrivate poche ufficialità negli ultimi giorni con le società più attente a preparare il campo per il rush finale della sessione. Non sono mancati comunque i colpi: Mario Balotelli e Hirving Lozano, a meno di clamorose sorprese, saranno i prossimi talenti ad arricchire la nostra Serie A.
Il colpo della settimana: Balotelli torna in Italia?
Manca solo l’ufficialità (dovrebbe arrivare entro domenica) per il ritorno di Mario Balotelli in Serie A. Svincolato dopo la positiva esperienza con la maglia del Marsiglia, il centravanti italiano è stato accostato alla Fiorentina, al Parma e al Flamengo ma ha fatto una scelta di cuore: quella di accettare l’offerta del Brescia e di tornare nella città che lo ha cresciuto, come uomo e come giocatore. Sarà lui il punto di riferimento offensivo dell’ambiziosa società di Cellino, pronta a giocarsi obiettivi ben più prestigiosi della salvezza.
Le ultime trattative: le big al lavoro per sfoltire le rose
Fase di stallo sul fronte entrate per il mercato della Juventus. Tolto dalla lista partenti Khedira, di cui Sarri si è definito entusiasta, la dirigenza bianconera sta lavorando per ridurre gli effettivi a disposizione del tecnico. Per Dybala sono ancora in piedi le piste Inter e PSG mentre Mario Mandzukic potrebbe tornare al Bayern Monaco. In uscita anche Matuidi che accetterebbe la partenza soltanto per club impegnati nella prossima Champions League.
Sul fronte uscite sta lavorando anche l’Inter di Conte. Ceduto ufficialmente Perisic al Bayern Monaco, i nerazzurri sono pronti a piazzare anche Joao Mario (su di lui ci sono Monaco, Siviglia, Galatasaray e Sporting Lisbona) e Dalbert, che potrebbe essere inserito in uno scambio per portare Biraghi a Milano. Ancora da definire la situazione in attacco con la trattativa per Dzeko che non si sblocca e Icardi che, seppur fuori rosa, continua ad allenarsi con la squadra in attesa di una chiamata della Vecchia Signora.
Il Napoli continua a far sognare i propri tifosi con un mercato faraonico. Dopo gli acquisti di Manolas, Di Lorenzo ed Elmas, Giuntoli ha chiuso anche per Lozano che entro una settimana firmerà un contratto di 5 anni a 4,5 milioni a stagione. Nel mirino resta anche Fernando Llorente, svincolato e individuato come cambio ideale del titolare Milik.
Attività frenetica in casa Milan con Maldini e Boban attivissimi per assecondare le richieste di Giampaolo. Tolto Suso dal mercato su indicazione del tecnico, le due ex leggende rossonere continuano a seguire Correa dell’Atletico Madrid e lavorano con un occhio al bilancio per sfoltire la rosa. Lunghissima la lista partenti: Laxalt piace a Parma e Spal, André Silva è richiesto da molti club spagnoli, Calhanoglu è tornato nel mirino del Lipsia.
Sempre alla ricerca di un difensore da affiancare a Fazio e Mancini la Roma di Fonseca. Due i profili seguiti: quello dello juventino Rugani e quello del croato Lovren, in uscita dal Liverpool e non convocato per la Supercoppa europea.
Fiorentina e Parma infiammano il mercato
Tra le società più attive in questa fase del mercato ci sono il Parma e la Fiorentina. I Ducali stanno lavorando a un colpo di altissimo livello: Fabio Coentrao. Grande amico del connazionale Bruno Alves, l’ex terzino sinistro del Real Madrid potrebbe accettare una nuova esperienza in Italia. Si lavora anche nelle altre zone di difesa con le trattative per Laxalt, Bastoni, Conti e Pezzella in piena fase avanzata.
Dopo aver chiuso i colpi Lirola, Pulgar e Boateng e aver confermato Chiesa, la Fiorentina è impegnata a rinforzare anche l’attacco dove la cessione di Simeone potrebbe portare le risorse necessarie a completare il reparto. Due i giocatori seguiti, entrambi giovanissimi e dalle grandi prospettive: Pedro della Fluminense e Diego Rossi del Los Angelese FC. Il primo è un centravanti classe 1997 dalle ottime doti fisiche e con buon fiuto del gol. Il secondo, esterno offensivo uruguaiano di 21 anni, ha già segnato 12 gol in 22 partite con la maglia del club statunitense e potrebbe arrivare per una cifra intorno ai 10 milioni di euro.