23 Gen Serie A 2019/2020: il programma della ventunesima giornata

Sarà un turno estremamente interessante quello valido per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie A 2019/2020. A dare il via alle danze saranno Brescia e Milan, impegnate nell’anticipo del venerdì. Tre i match del sabato, il derby emiliano tra Spal e Bologna, Fiorentina – Genoa e Torino – Atalanta. Tutte le altre scenderanno in campo di domenica con la stracittadina delle 18 tra Roma e Lazio e il posticipo delle 20.45 tra Napoli e Juventus a chiudere un weekend che potrebbe dire molto sui reali valori in campo da qui a fine stagione.
I match di giornata
Brescia – Milan
Spal – Bologna
Fiorentina – Genoa
Torino – Atalanta
Inter – Cagliari
Parma – Udinese
Sampdoria – Sassuolo
Verona – Lecce
Roma – Lazio
Napoli – Juventus
Gli anticipi: Milan e Fiorentina per continuare a risalire. L’Atalanta vuole tornare a correre
Sarà un match estremamente combattuto quello tra Brescia e Milan che darà il via ufficiale alla giornata. Entrambe le squadre non possono permettersi passi falsi: le Rondinelle non vincono da quattro turni e dopo un buon momento sono tornati in zona retrocessione. Il Diavolo è forse nel miglior momento della stagione e con un Ibra in più nel motore ha conquistato sei punti nelle ultime due. Rispettare i pronostici sul calcio di SportPesa per l’undici di Pioli significherebbe poter tornare a credere davvero nell’Europa. Quell’Europa che continuano a inseguire anche Fiorentina, Torino e Atalanta. I Viola hanno messo insieme 7 punti nelle ultime tre e con il Genoa fanalino di coda cercheranno di risalire ulteriormente la classifica. Granata e nerazzurri si troveranno una contro l’altra alle 20.45 in un match che dirà molto sulle reali prospettive di qualificazione alle coppe.
Le gare della domenica: in scena il derby della Capitale
Difficile lunch match per l’Inter di Conte che ospiterà a San Siro un Cagliari tornato a far punti col Brescia dopo quattro sconfitte consecutive. I nerazzurri, dopo l’inatteso stop contro il Lecce, possono soltanto vincere se vogliono tornare a mettere pressione a una Juventus volata a +4 e impegnata nel difficile posticipo del San Paolo. Dopo i match delle 15, Parma – Udinese, Sampdoria – Sassuolo e Verona – Lecce, toccherà a Roma e Lazio scendere in campo per uno dei derby più attesi degli ultimi anni. Rispettivamente quarta e terza in classifica, le romane stanno andando oltre le previsioni, in particolar modo i bianconcelesti che trascinati da un super Immobile iniziano a sognare in grande e cercano di inserirsi nella lotta tra Inter e Juventus per lo Scudetto.
Il posticipo: Gattuso cerca lo sgambetto alla Juventus
Non poteva esserci avversario peggiore per un Napoli in crisi di identità e scivolato all’undicesimo posto in classifica dopo la sconfitta per 2 a 0 con la Fiorentina. Al San Paolo arriva la Juventus di Cristiano Ronaldo e l’incredibile momento di forma del portoghese è la peggiore notizia per un Gattuso che non sta riuscendo a trasmettere la propria carica agonistica alla squadra. Fermare una Vecchia Signora in striscia positiva da 5 giornate, però, potrebbe dare lo svolta alla stagione dei partenopei.